Le collezioni Hebanon 1830 hanno un’anima. Non si limitano a “vestire” uno spazio: ci parlano di ciò che siamo, oggi, dei legami che costruiamo, delle forme che abitano le nostre relazioni.

CAMPANIA

Interni

HEBANON

L'identità

Nel caveau di Hebanon riposano 42 specie lignee, tra cui essenze rare, alcune in via di estinzione, altre nate da anomalie, errori evolutivi diventati unicità.

È da qui che prende forma il progetto Hebanon Fratelli Basile 1830®: una ricerca che parte dalla materia viva per interrogarsi sull’identità dell’uomo moderno, sulle sue relazioni, sulle forme che abita e che lo abitano.

Ogni collezione nasce da un dialogo continuo tra valori universali e differenze individuali, tra tecniche di ebanisteria antiche, italiane, francesi, orientali e un linguaggio progettuale che guarda al presente senza dimenticare le origini.
In Hebanon, il mobile non è oggetto. È presenza consapevole, pensata per accogliere il corpo e sostenere l’emozione. Un mobile è davvero di design quando ha un cuore, un’anima e un’intelligenza silenziosa.

È questo lo spirito che riconosciamo in Hebanon:non la ricerca dello stile, ma la volontà di superarlo, per restituire agli spazi qualcosa che duri nel tempo che parli, senza urla, al lato più prezioso dell’essere umano: quello che sente.

I prodotti

Hebanon Fratelli Basile 1830® attraversa le epoche non per inseguire gli stili, ma per dare continuità al gesto dell’uomo che abita.

Dalle suggestioni del Settecento fino al disegno contemporaneo più essenziale, ogni creazione è un punto d’incontro tra memoria e visione, tra la storia dell’abitare e i bisogni di chi oggi cerca uno spazio che somigli a sé.

Che si tratti di un ambiente completo o di un singolo pezzo, ogni mobile Hebanon nasce da una riflessione profonda e porta con sé una narrazione: il rapporto dell’uomo con il tempo, con la natura, con la propria interiorità.

Il processo creativo unisce forma, funzione e senso, e prende vita tra progettisti e maestri ebanisti, in un dialogo fatto di rispetto, attenzione e pazienza. Il risultato non è mai un semplice oggetto. È un frammento abitabile di significato.

Hebanon realizza interni completi in cui ogni stanza racconta un’identità: luoghi pensati per accogliere, durare, emozionare. Camera da letto, cucina, salotto, soggiorno, studio componibile. Ogni elemento nasce per creare connessioni tra le persone e lo spazio che le ospita, senza mai sacrificare la funzionalità, la materia o l’equilibrio del vivere.

In Hebanon, ogni ambiente è pensato come un’estensione dell’identità di chi lo vive. Non progetti standardizzati, ma interni completi dove forma, materia e funzione si intrecciano con discrezione e carattere.
La casa in tutte le sue stanze, diventa luogo narrativo: camera da letto, soggiorno, cucina, studio, sala da pranzo. Ogni spazio accoglie, protegge e racconta una storia personale. Una storia fatta di legni antichi, proporzioni precise, segni che resistono al tempo.

I mobili Hebanon possono nascere come pezzi unici, oppure essere realizzati in edizione limitata, ma sempre con la stessa intenzione: creare connessioni tra natura, memoria e persone.

Tavoli, consolle, comò, secretaire, letti, scrittoi, mobili bar, madie, buffet…non riempiono uno spazio, gli danno voce. Anche la cucina, per interni o outdoor, non è pensata come oggetto tecnico, ma come luogo abitabile in equilibrio tra estetica e utilizzo, componibile, in legno, metallo o pietra naturale, può essere dotata di canali attrezzati, soluzioni su misura e tecnologie integrate che semplificano i gesti quotidiani senza comprometterne il calore.

Accanto agli arredi, Hebanon progetta anche architetture d’arredo: boiserie, armadi, pareti divisorie e contenitive, porte coordinate che migliorano la funzionalità dello spazio senza mai alterarne l’armonia.

I complementi, infine, non sono semplici accessori: sono gesti che completano la narrazione visiva e tattile di un ambiente. Tessuti, tappeti, quadri intarsiati, statue, lampade, orologi, ogni elemento esiste per creare un ritmo, un dialogo, una presenza. Un total look che non impone mai, ma ascolta il contesto.

HEBANON

L'identità

Nel caveau di Hebanon riposano 42 specie lignee, tra cui essenze rare, alcune in via di estinzione, altre nate da anomalie, errori evolutivi diventati unicità.

È da qui che prende forma il progetto Hebanon Fratelli Basile 1830®: una ricerca che parte dalla materia viva per interrogarsi sull’identità dell’uomo moderno, sulle sue relazioni, sulle forme che abita e che lo abitano.

Ogni collezione nasce da un dialogo continuo tra valori universali e differenze individuali, tra tecniche di ebanisteria antiche, italiane, francesi, orientali e un linguaggio progettuale che guarda al presente senza dimenticare le origini.
In Hebanon, il mobile non è oggetto. È presenza consapevole, pensata per accogliere il corpo e sostenere l’emozione. Un mobile è davvero di design quando ha un cuore, un’anima e un’intelligenza silenziosa.

È questo lo spirito che riconosciamo in Hebanon:non la ricerca dello stile, ma la volontà di superarlo, per restituire agli spazi qualcosa che duri nel tempo che parli, senza urla, al lato più prezioso dell’essere umano: quello che sente.

I prodotti

Hebanon Fratelli Basile 1830® attraversa le epoche non per inseguire gli stili, ma per dare continuità al gesto dell’uomo che abita.

Dalle suggestioni del Settecento fino al disegno contemporaneo più essenziale, ogni creazione è un punto d’incontro tra memoria e visione, tra la storia dell’abitare e i bisogni di chi oggi cerca uno spazio che somigli a sé.

Che si tratti di un ambiente completo o di un singolo pezzo, ogni mobile Hebanon nasce da una riflessione profonda e porta con sé una narrazione: il rapporto dell’uomo con il tempo, con la natura, con la propria interiorità.

Il processo creativo unisce forma, funzione e senso, e prende vita tra progettisti e maestri ebanisti, in un dialogo fatto di rispetto, attenzione e pazienza. Il risultato non è mai un semplice oggetto. È un frammento abitabile di significato.

Hebanon realizza interni completi in cui ogni stanza racconta un’identità: luoghi pensati per accogliere, durare, emozionare. Camera da letto, cucina, salotto, soggiorno, studio componibile. Ogni elemento nasce per creare connessioni tra le persone e lo spazio che le ospita, senza mai sacrificare la funzionalità, la materia o l’equilibrio del vivere.

In Hebanon, ogni ambiente è pensato come un’estensione dell’identità di chi lo vive. Non progetti standardizzati, ma interni completi dove forma, materia e funzione si intrecciano con discrezione e carattere.
La casa in tutte le sue stanze, diventa luogo narrativo: camera da letto, soggiorno, cucina, studio, sala da pranzo. Ogni spazio accoglie, protegge e racconta una storia personale. Una storia fatta di legni antichi, proporzioni precise, segni che resistono al tempo.

I mobili Hebanon possono nascere come pezzi unici, oppure essere realizzati in edizione limitata, ma sempre con la stessa intenzione: creare connessioni tra natura, memoria e persone.

Tavoli, consolle, comò, secretaire, letti, scrittoi, mobili bar, madie, buffet…non riempiono uno spazio, gli danno voce. Anche la cucina, per interni o outdoor, non è pensata come oggetto tecnico, ma come luogo abitabile in equilibrio tra estetica e utilizzo, componibile, in legno, metallo o pietra naturale, può essere dotata di canali attrezzati, soluzioni su misura e tecnologie integrate che semplificano i gesti quotidiani senza comprometterne il calore.

Accanto agli arredi, Hebanon progetta anche architetture d’arredo: boiserie, armadi, pareti divisorie e contenitive, porte coordinate che migliorano la funzionalità dello spazio senza mai alterarne l’armonia.

I complementi, infine, non sono semplici accessori: sono gesti che completano la narrazione visiva e tattile di un ambiente. Tessuti, tappeti, quadri intarsiati, statue, lampade, orologi, ogni elemento esiste per creare un ritmo, un dialogo, una presenza. Un total look che non impone mai, ma ascolta il contesto.

Top
0