Nata nei rivoluzionari anni ’60, Giovannetti è entrata nella storia dell’arredamento Made in Italy con il suo design iconico e senza tempo.
TOSCANA
Interni e esterni
GIOVANNETTI COLLEZIONI
La storia
Nata nei rivoluzionari anni ’60, Giovannetti è entrata nella storia dell’arredamento Made in Italy con il suo design iconico e senza tempo. Sperimentare e stupire diventa da subito la vocazione di Benito Giovannetti, che lancia le prime produzioni collaborando con i grandi maestri del design italiano.
Già nelle opere di punta di quel periodo, da Bauhaus a Bazaar, si delinea l’impronta anticonformista che renderà il brand riconoscibile a livello internazionale, fino ad arrivare all’exploit/successo degli anni ’70: da un’idea di Benito Giovannetti e progettato insieme al suo collaboratore Alessandro Becchi, nasce Anfibio, il “divano-opera d’arte”, inserito nella collezione del MoMa di New York dal 1972.
Dagli anni ’80 ai giorni nostri, Giovannetti continua a realizzare elementi d’arredo innovativi, originali e funzionali: una visione capace di coniugare ricerca estetica e raffinatezza contemporanea.
Collaborazioi e apparizioni
Il marchio Giovannetti ha sempre goduto di grande visibilità grazie a campagne pubblicitarie e numerosi articoli sulla stampa italiana ed estera.
La vivacità dei prodotti ne ha permesso l’apparizione in molti programmi televisivi, sia Rai sia Mediaset (diventati nel tempo clienti abituali) e anche film e serie TV, come Son tornate a fiorire le rose e Via Zanardi, 33.
Riconoscimenti
GIOVANNETTI COLLEZIONI
La storia
Nata nei rivoluzionari anni ’60, Giovannetti è entrata nella storia dell’arredamento Made in Italy con il suo design iconico e senza tempo. Sperimentare e stupire diventa da subito la vocazione di Benito Giovannetti, che lancia le prime produzioni collaborando con i grandi maestri del design italiano.
Già nelle opere di punta di quel periodo, da Bauhaus a Bazaar, si delinea l’impronta anticonformista che renderà il brand riconoscibile a livello internazionale, fino ad arrivare all’exploit/successo degli anni ’70: da un’idea di Benito Giovannetti e progettato insieme al suo collaboratore Alessandro Becchi, nasce Anfibio, il “divano-opera d’arte”, inserito nella collezione del MoMa di New York dal 1972.
Dagli anni ’80 ai giorni nostri, Giovannetti continua a realizzare elementi d’arredo innovativi, originali e funzionali: una visione capace di coniugare ricerca estetica e raffinatezza contemporanea.
Collaborazioni e apparizioni
Il marchio Giovannetti ha sempre goduto di grande visibilità grazie a campagne pubblicitarie e numerosi articoli sulla stampa italiana ed estera.
La vivacità dei prodotti ne ha permesso l’apparizione in molti programmi televisivi, sia Rai sia Mediaset (diventati nel tempo clienti abituali) e anche film e serie TV, come Son tornate a fiorire le rose e Via Zanardi, 33.
Riconoscimenti