Descrizione
Trilobyme è un atelier tascabile pensato per contenere il multifunzione CENTO3.E e i suoi refill. Un oggetto compatto e organizzato per portare la tua creatività sempre con te.
TRILObyME è stato disegnato per incontrare l’esigenza quanto più contemporanea di avere strumenti portatili e compatti: il risultato è un pratico astuccio. In 10cm è contenuta tutta la creatività del multifunzione CENTO3, ultimo design di Achille Castiglioni: da penna a matita, da pastello a evidenziatore in un gesto.
Quanto e quando serve uno strumento di scrittura? Molto e spesso. Aiuta a stilare immancabili elenchi di buoni propositi, ad annotare informazioni importanti (i cellulari ci lasciano sempre sul più bello), a scrivere una poesia, a riprodurre la forma delle nuvole, a combattere lo stress giocherellandoci, ma anche a creare un pendolo improvvisato o a compilare cruciverba. E, certo, serve a scrivere, disegnare, dare concretezza ai pensieri, buttare giù la propria storia. Uno strumento di scrittura è utile a tutti, creativi e non. TRILObyME è la soluzione perfetta per averne più di uno sempre a portata di mano.
Letteralmente: perché TRILObyME è un astuccio, un kit creativo, un atelier portatile d’uso quotidiano. Grazie alle 12 varianti colore – nero grafene, rosso, verde britannico, oro, incenso, mirra, giallo intenso, avorio naturale, azzurro quiete, rosa neon, blu profondo, bianco perla – diventa anche un “accessorio necessario” da abbinare alle proprie scelte di stile. Il progetto, ideato e realizzato a partire dal 2022 da Egoundesign raccoglie l’eredità di CENTO3, la penna multifunzione disegnata nel 2001 da Achille Castiglioni e Gianfranco Cavaglià: ultimo progetto del “Cici”, ingegnerizzato e realizzato proprio da EGOUNDESIGN nel 2021, in collaborazione con l’architetto Cavaglià e la Fondazione Achille Castiglioni.
TRILObyME nasce dalla necessità di avere a portata di mano tutte le 6 funzioni intercambiabili di CENTO3: penna a sfera con inchiostro nero, lead grafite, pastelli a cera acquerellabili nei colori rosso e blu, evidenziatori a secco giallo e verde, oltre a gomma e temperino. A chiudere l’astuccio sono, su entrambi i lati, giocosi tappi magnetici che si possono scambiare alternando cromie in modalità bicolore. L’oggetto è caratterizzato dalla compattezza delle dimensioni, dall’ergonomia della forma trilobata – omaggio a quella caratteristica di CENTO3 –, dalla produzione no waste in stampa 3D a tecnologia FDM (Fused Deposition Modeling), e dal materiale utilizzato – PLA (acido polilattico) – derivato da materie prime rinnovabili e di origine vegetale, compostabile, biodegradabile e particolarmente versatile.
Come funziona: clicca qui per guardare il video









